top of page

FIGURA PROFESSIONALE

Il Danzaterapeuta promuove l'integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale della persona, la sua maturità affettiva e psicosociale, lo sviluppo del suo potenziale creativo attraverso una  ricerca sempre più profonda della sicurezza e della libertà che la danza e il linguaggio corporeo offrono come percorso di crescita e comunicazione.

Il Danzaterapeuta lavora con persone di qualsiasi età e opera in campo clinico e/o socioeducativo, con funzioni di sviluppo del sé, prevenzione, riabilitazione e terapia, per mezzo del linguaggio corporeo (danza e movimento) nelle sue valenze rappresentative, comunicative e simboliche. 

Il Danzaterapeuta, come prevede il Codice Deontologico istituito dall'APID (Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia)

  • Conosce il linguaggio corporeo, del movimento e della danza; 

  • Conosce il processo creativo e le sue implicazioni sul piano emotivo, psicologico e cognitivo, con riferimento a differenti modelli teorici; 

  • Agisce dette competenze con finalità preventive, riabilitative e terapeutiche nei confronti del disagio sensoriale, motorio, psicologico, relazionale e sociale collaborando con le altre figure professionali deputate al suo trattamento;

  • E' in grado di formulare piani di intervento differenziati a seconda dell'utenza coinvolta;

  • Svolge la sua pratica in ambito pubblico e/o privato, nel rispetto della deontologia professionale. 

Copyright © Alice Giombelli 2016 - P.IVA 09434470960 

bottom of page